Assemblea 2018 Limone sul Garda

Anno secondo della rinnovata Associazione A.C.O.B.I., seconda assemblea, una quarantina di presenti. Possiamo dire che sia stata una piccola festa informale, basata su incontri, scambi, e un paio di conferenze. Ha aperto l’Assemblea la nostra presidente Claudia, ringraziando i presenti e informandoci sull’andamento economico dell’Associazione, e delle iniziative dell’anno  associativo appena iniziato. Ha annunciato che questo è l’ultimo anno del Direttivo in carica e che l’anno prossimo dovremo votare la formazione di un direttivo rinnovato.

Il sito internet ha avuto più di ventimila visite, dandoci una visibilità sempre maggiore. E’ stato aggiunto al Sito, un Forum, strumento che ci darà uno spazio in cui aprire dibattiti e condivisioni di idee tra tutti i soci. Invitiamo quindi a usufruire di questa possibilità di comunicazione per eventuali dubbi e domande riguardo alle nostre attività.

Claudio Cimarossa, in veste di giurista, ha parlato dettagliatamente sul problema della Privacy, e su come metterci in regola con i dettami nazionali e internazionali in merito alla questione. Pur essendo il soggetto piuttosto complesso e non inerente alle nostre attività specifiche, è stato tuttavia importante confrontarci con le regole sulla Privacy a cui dovremo tutti aderire nel bene o nel male. Il dopo cena è stato animato dal gruppo musicale, con le voci di Claudia e Mauro. Tra una bevuta e un ballo abbiamo terminato con gioia la serata.

La Domenica si è aperta con una interessantissima conferenza di Romano Visentin, uno studioso delle problematiche dell’apparato gastro-intestinale, inserito nel contesto dell’intero sistema psicofisico. La conferenza è stata seguita veramente con grande interesse da tutti i partecipanti, aprendo la visione a nuove possibilità di autoregolazione e autodisciplina, tematiche fondamentali per chi segue l’Ortho-Bionomy.

Il pomeriggio lo abbiamo dedicato a fare scambi, supervisionati dagli insegnanti presenti, che hanno colto l’occasione per approfondire delle piccole tematiche estemporanee all’interno di piccoli gruppi di lavoro.

Sono stati vissuti momenti di piacevole condivisione che hanno creato una bella atmosfera gioiosa e familiare.

E a poco a poco, col calar del sole i soci hanno intrapreso la via del ritorno lasciandosi alle spalle una nostalgica luce lunare riflessa sulle onde del Garda!

Il Direttivo.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.